Il correttore è il prodotto make up tra gli essenziali nella pochette di una donna; questo trucco è veramente il nostro alleato in quanto ci aiuta ad avere un look sempre fresco e raggiante! Lo utilizziamo per cancellare istantaneamente gli arrossamenti attorno al naso, piccole irritazioni e difetti; qualche piccolo tocco sotto agli occhi e ci aiuta a rimuovere tutti i segni di stanchezza.
Il mondo dei correttori è veramente vasto e molte volte scegliere è difficile quindi come prima cosa occorre fare tre distinzioni importanti di modo da creare chiarezza. In commercio possiamo trovare tre prodotti per la correzione dei difetti che possono sembrare uguali ma che sono completamente differenti tra loro, sia per l’applicazione ma anche per il risultato.
Partendo dai correttori a penna, il più famoso è “Touche Éclat” ed è un must-have dell’universo YSL. Più che un correttore questo prodotto è un illuminante, questo significa che ha una comprenza molto bassa con un effetto semitrasparente adatto a creare dei giochi di luce su tutto il viso.
I correttori per le borse o occhiaie che possono presentarsi sotto forma di stick o come fluido, hanno una comprenza più alta e hanno differenti tonalità appositamente pensate per rendere meno evidente il colore dell’occhiaie.
Infine, perfetti per correggere difetti più importanti come cicatrici, macchie scure ed altre imperfezioni, esistono dei correttori molto tecnici ossia le famose palette per il camouflage; si presentano con vari colori con diverse tonalità di verde, viola, giallo e arancio e con diverse confezioni in base al tipo di pelle: pelli europee, pelli asiatiche, pelli miste e pelli di colore proprio perché grazie alla loro texture ad alta pigmentazione, sono in grado di coprire qualsiasi difetto oltre ad unificare l’incarnato della pelle. Le tonalità naturali sono particolarmente efficaci per nascondere occhiaie e le borse sotto gli occhi, pelle non uniforme e cicatrici.
Modo di utilizzo: picchiettare sulle zone interessate con i polpastrelli o con un pennello (sintetico) prima del fondotinta, applicare poi un fissatore in polvere per esempio della cipria, per un risultato più duraturo.
Tag cicatrici viso, correttori a penna, correttori a stick, correttori fluidi, giochi di luce, illuminante viso. pelli miste, inestetismi della pelle, macchie scure, palette per il camouflage, pelli asiatiche, pelli europee, touche éclat, YSL
Adele5 febbraio 2014 a 15:29
Il mio problema si chiama XANTELASMA,è un accumulo di grasso che mi si è formato all’angolo interno di entrambi gli occhi.Ho provato l’intervento chirurgico per eliminarli ma dopo meno di un anno si sono riformati.Mi piacerebbe sapere se esiste un modo per mascherarli con il make up.Il problema in più che ho io,e il fatto di avere la pelle delle palpebre leggermente più scura rispetto al reso del viso,per cui il bianco di questi inestetismi si nota di più.Grazie