Dà il tocco finale a ogni make up viso, lasciando la pelle opaca, vellutata e fissa il trucco: in commercio ne esistono di varie tipologie, ma come possiamo applicarla per ottenere il massimo risultato ed evitare inestetismi come il classico effetto “viso infarinato”?
Se utilizzate un prodotto in polvere, per una sua stesura ottimale è consigliabile utilizzare un pennello adatto (ne esistono tanti in commercio, e abbiamo approfondito già il discorso): basta intingerlo nel prodotto, picchiettarlo sopra la confezione per rimuovere l’eccesso del prodotto e farlo ridepositare al suo interno senza disperderlo in aria (con conseguenti macchie su vestiti, oggetti e pavimenti) e stendere il prodotto sul viso attraverso movimenti circolari del pennello. Solitamente i prodotti in questa formulazione prevedono confezioni particolari, che assomigliano un po’ a una saliera: per rendere più semplice l’operazione, è consigliabile versare un po’ di prodotto sul tappo e poi procedere con l’intingere il pennello.
Per i prodotti compatti, oltre al pennello (che dovrete “girare” nella cipria, senza dimenticare di scaricare l’eccesso) anche la spugnetta: pratica sopratutto per i ritocchi fuori casa, deve essere strofinata leggermente sul prodotto e poi sul viso, evitando di utilizzare un’eccessiva quantità di cipria, che andrebbe solo a creare l’effetto infarinato.
Meno usati, ma comunque esistenti, i piumini, da intingere nella cipria e poi tamponare sul viso. In ogni caso evitate le dita: anche se pulite, non hanno la dimensione e la consistenza adatta per stendere il prodotto in maniera uniforme e corretta.
Photo credit: douglas.it
Tag cipria, come si mette la cipria, pennelli, piumino, spugnetta come si applica la cipria
Cipria minerale: consigli per l'acquisto | Be Makeup Artist!19 settembre 2013 a 17:34
[…] più comode sia da trasportare che da applicare (per tutti i dubbi sull’argomento, leggete il nostro articolo). Spesso, poi, le ciprie in polvere hanno un numero inferiore di ingredienti, solitamente la mica e […]