Il compito della cipria è quello di dare al viso un effetto defatigato e luminoso ed è per questo motivo che la scelta non può essere casuale ma deve tener conto del colore del nostro incarnato. La scelta quindi deve ricadere su una cipria trasparente che dona un effetto naturale al nostro viso, che abbia però al suo interno dei pigmenti che siano complementari al colore del nostro incarnato. Come buona regola, una pelle molto chiara avrà bisogno di una cipria con pigmenti rosa, mentre il pigmento dai toni caldi come ad esempio il giallo è indicato per una pelle olivastra.
Per applicare la cipria libera va usato un pennello molto grande di modo da creare una piccola nube di polvere micronizzata che andrà a posizionasi uniformemente sulla nostra pelle. Per procedere con l’applicazione mettiamo la polvere dentro il tappino della confezione, con il pennello facciamo una leggera pressione per far si che una piccola quantità della polvere si attacchi sulle setole al centro del pennello. Un piccolo accorgimento appreso direttamente dagli artisti del make up: se la pressione è stata eccessiva e si è depositata troppa cipria sulle setole del pennello scuotetelo rivolgendo il pennello verso l’alto. In questo modo la polvere cadrà all’interno del pennello e la stesura risulterà così più omogenea. Passiamo quindi alla stesura eseguendo sempre dei movimenti circolari sul viso partendo dal centro del viso muovendoci verso l’esterno. La cipria libera può essere utilizzata in tanti modi non convenzionali, un piccolo segreto è quello di applicarne un po’ sulle ciglia pulite prima del mascara, questo aumenterà il volume delle nostre ciglia. Non dimentichiamoci di come si applica il fondotinta!
Tag cosmesi, lezioni di trucco, make up online, pelle chiara, pelle olivastra, pennelli trucco, per essere piu belle, piccolo segreto, prodotti di bellezza
Cicatrici, macchie scure ed altre imperfezioni del viso? Ecco i migliori correttori! | Be Makeup Artist!23 marzo 2013 a 00:08
[…] (sintetico) prima del fondotinta, applicare poi un fissatore in polvere per esempio della cipria, per un risultato più […]
L’importanza dei pennelli trucco nei make up professionali | Be Makeup Artist!23 aprile 2013 a 23:06
[…] cosi il giusto verso e la giusta quantità di polvere del fard. Passiamo ora al pennello per la cipria o terra, quest’ultimo ha una testa molto grande e tonda caratterizzata da setole morbide, questa […]
Cipria: applicarla con pennelli, spugnette e piumini | Be Makeup Artist!19 agosto 2013 a 21:07
[…] stesura ottimale è consigliabile utilizzare un pennello adatto (ne esistono tanti in commercio, e abbiamo approfondito già il discorso): basta intingerlo nel prodotto, picchiettarlo sopra la confezione per rimuovere l’eccesso […]