cerca

HOME

Print Friendly and PDF

Eyeliner: tipologie ed impieghi

Autore: | Data: | Categoria: HOME Tag: Eyeliner, eyeliner compatto, eyeliner in crema, eyeliner in gel, eyeliner in polvere, eyeliner liquido Intenso

Quante volte vi siete chieste qual’è il giusto eyeliner per te? Sapete come usarli correttamente? Sì, queste ed altre domande sono comuni nelle donne quando si parla di trucco occhi. Anche se sembra semplice, e lo è credimi, è necessario conoscere la varietà di eyeliner che esistono, la sua durata e l’effetto che si può ottenere per avere un look da favola. Mettiamoci all’opera!

Trova il tuo tipo di eyeliner

Come tutto nel mondo del make up, gli eyeliner sono disponibili in vari formati, alcuni più complicati di altri, ma alla fine, hanno tutti lo stesso compito di evidenziare gli occhi al massimo. Ecco alcuni esempi!


eyelinerMatita Eyeliner:

E’ il più comune e il più utilizzato da milioni di donne in tutto il mondo. Di solito è morbido e facile da usare, ma molte marche risultano avere una texture troppo grassa. Ideale per le ciglia inferiori, gli angoli interni dell’occhio e per riempire le ciglia in modo da farle apparire più folte.

Gli eyeliner formato matita ti danno un look pulito e, se sei pratica, puoi applicare il trucco in pochi minuti. Sono spesso utilizzati per dare risalto allo “smoky eyes” in quanto sono sfumabili quasi istantaneamente. Tieni in considerazione solo la loro formula, soprattutto se hai le palpebre grasse per natura.

Suggerimenti:

  • Provare diverse versioni finché non trovi quello che si adatta al tuo stile, oggi, sono disponibili in matite di legno o di plastica (classico), meccanici (quelli che fanno “click, click” per far uscire la punta) ed in Kohl (con pigmenti più forti).
  • Mettili in frigorifero per un’ora prima di affilarne la punta e assicurati che il temperamatite sia di buona qualità.
  • Le matite waterproof sono più difficili da sfumare.
  • La loro durata varia da 1-3 anni.

Eyeliner liquido:Artliner, Eyeliner Liquido Intenso, Makeup Occhi, Lancôme

È possibile ottenere linee precise sulle palpebre superiori, come quando si vuole ottenere l’effetto “occhi da cerbiatto”, ed in effetti la maggior parte delle donne che lo usa afferma che è questo su questo tipo di applicazione dove si ottiene il massimo. Non svanisce e non cola, al contrario, è usato per creare tratti “perfetti”Molti sono waterproof o di lunga durata.

Gli eyeliner liquidi in boccetta richiedono una certa esperienza e, una volta che ottenuta la giusta esperienza, potrai disegnare linee intense e sottili in pochi secondi. Mentre le versioni con evidenziatore sono essenziali per le principianti per delineare in fretta e senza grossi errori.

Suggerimenti:

  • Se sei solo agli inizi, traccia dei punti vicino alla base delle ciglia e poi ripassali per disegnare la linea.
  • Attenzione alle formule molto liquide o con odore intenso, potrebbero darvi fastidio se avete occhi sensibili.
  • A seconda della casa cosmetica, il suo ciclo di vita è di 6-8 mesi.
  • Alcuni hanno un’asciugatura lenta.

 

eyeliner gelEyeliner in crema o gel:

Sono quelli venduti in boccetta. Entrambi sono semplici da usare e non richiedono una “mano da chirurgo”, come per quelli liquidi. Durano per ore e ore e hanno la particolarità di creare linee pulite ed effetti morbidi.

Gli eyeliner in crema e gel sono leggeri, quindi dovrete ripassarli diverse volte per ottenere un colore intenso. I pennelli sono una parte essenziale se usi questo tipo di eyeliner per truccarti; nel 90% dei casi il pennellino viene fornito con il prodotto, ed i risultati saranno coerenti a seconda del pennello usato.

Suggerimenti:

  • Punta sulla “base occhi” per far si che il colore aderisca meglio e più a lungo.
  • Lo sapevi che l’eyeliner in crema può essere usato anche come ombretto?
  • Se prestate attenzione all’igiene, questo cosmetico può durare fino ad un anno. E sì, lava i pennelli continuamente!

Eyeliner compatto:

Chiamato “cake” in inglese. Immaginali come acquerelli per i tuoi occhi – si attivano con acqua o con un liquido speciale e possono essere impiegati in mille modi. Con loro si può ottenere sia un trucco naturale che da “femme fatale”, come più si desidera.

Gli eyeliner compatti sono principalmente in polvere e la chiave del loro successo è dato dal grado di umidità che si ha durante il loro utilizzo nel trucco. Inizia aggiungendo poche gocce di liquido per un effetto intenso o usane di più per un lineamento meno forte. Possono diventare difficili da usare se si applica troppo ombretto o della “base occhi”. Quindi attenzione!

Suggerimenti:

  • Non inumidire questo tipo di  eyeliner con la saliva, ne va della salute dei tuoi occhi!
  • Hai bisogno di pennelli per la loro corretta applicazione, ma in casi estremi, è possibile utilizzare gli applicatori in spugna.
  • Se si sgretolano, bagnali con acqua e mescola fino ad ottenere un impasto. Ritornerà come nuovo.
  • Come ogni altro prodotto in polvere, la sua vita è più lunga (fino a tre anni).

Tag Eyeliner, eyeliner compatto, eyeliner in crema, eyeliner in gel, eyeliner in polvere, eyeliner liquido Intenso

Lascia il tuo commento sull'articolo

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Loading Facebook Comments ...

23.672 visite

Print Friendly and PDF
Articoli più recenti
  1. Come truccare un viso tondo - 39.598 visite
    Come identificare la forma del viso: I visi tondi sono caratterizzati da un'ampia fronte e guance voluminose. Osservandolo di fro... vedi l'articolo »
  2. Stencil per sopracciglia: come funzionano, dove trovarli - 33.015 visite
    Le sopracciglia, questa tortura! Depilarle da sole non è sempre così facile, si rischia di creare antiestetici “buchi”, forme astr... vedi l'articolo »
  3. Mascara: come renderlo waterproof! - 31.745 visite
    Avete, dopo molte prove, trovato il vostro mascara preferito, adatto alle vostre ciglia, con gli effetti desiderati, ma non è wate... vedi l'articolo »
  4. Esiste il miglior mascara in assoluto? Vediamo quelli del 2013! - 26.418 visite
    Spesso ci si chiede qual'è  il miglior mascara del nuovo anno e questo è il turno del 2013,  beh  non è facile rispondere a vedi l'articolo »
  5. Eyeliner: tipologie ed impieghi - 23.672 visite
    Quante volte vi siete chieste qual'è il giusto eyeliner per te? Sapete come usarli correttamente? Sì, queste ed altre domande sono... vedi l'articolo »
  6. Crema antirughe Advanced Night Repair, il siero riparatore di Estée Lauder - 21.643 visite
    Crema antirughe Advanced Night Repair Siete alla ricerca di una crema antirughe che combatta tutti i segni visibili del tempo, e ... vedi l'articolo »