Ogni donna, per quanto esperta o principiante sia, in tema di bellezza, almeno una volta avrà sicuramente un dubbio del tipo: “Metto prima la base o il correttore?” oppure “È necessario utilizzare la matita per labbra?”. Anche se non esistono risposte esatte, esistono invece piccoli consigli che ci aiuteranno in questo. Tenete a mente questa guida rapida per imparare a truccarsi e l’ordine in cui si devono applicare determinati prodotti… la differenza vi stupirà!
Nota: L’esempio che segue è per un trucco di base.
Man mano che familiarizzi con i seguenti passi (o semplicemente se cerchi un altro tipo di look) potrai aggiungere cosmetici al tuo trucco.
Fase 1: Base e idratante colorato
Durante il giorno, avrete bisogno di una copertura da leggera a media, a seconda del tipo di pelle. Di addio alle basi pesanti, in quanto irrigidiscono il viso e lo rendono innaturale. Con la pelle pulita e ben idratata, applica quattro o cinque punti di trucco sul viso e stendilo con le dita o con un pennello sempre con moto circolare, assicurati che venga steso uniformemente e non dimenticare zone come il mento e il collo. Per “sigillare” la base usa la cipria in polvere o compatta.
Se si preferisce un look naturale, optare per creme idratanti colorate o BB Cream . Entrambi i prodotti hanno una copertura di base leggera, ma sarà sufficiente per dare quel leggero velo di colore al vostro viso. Seguire le stesse istruzioni di cui sopra. Questa volta, si può evitare l’uso della cipria per un effetto più lucido.
Vedi anche: come applicare una base perfetta
Fase 2: Correttore
Esistono vari tipi di correttore, a partire da quelli usati per la copertura di imperfezioni del viso come gli odiati brufoli! fino a quelli adatti a coprire la rosacea, ma senza dubbio, i più usati sono quelli che coprono occhiaie o macchie. Dopo aver applicato la base trucco, usa il correttore nelle zone che ne hanno bisogno… non abusarne!
Anche qui entra in gioco la “struttura” del correttore, ma di solito è possibile applicare diversi punti e sfumarli con un pennello specifico. Se lo si fa con le dita, si correre il rischio di non coprire del tutto le imperfezioni. Evita l’uso di correttori troppo chiari rispetto alla tua pelle, per scongiurare l’effetto “maschera”!
Vedi anche: la magia dei correttori
Fase 3: Blush
Perchè il blush proprio a questo punto? Perchè ti aiuterà a dare definizione al visto e a decidere di quanto trucco avrai bisogno su labbra o occhi. I’applicazione del blush è un passo importante che può in effetti peggiorare o migliorare la forma del tuo viso a secondo di come lo si usa.
Per un aspetto più naturale (o se hai una pelle matura) opta per le versioni in crema o gel, sono facili da usare e ti fanno risparmiare minuti preziosi se sei una donna impegnata. I blush compatti o in polvere devono essere applicati con un pennello, con l’obiettivo di “sfinare” le guance. In questa fase, gli abbronzanti sono un valido alleato e devono essere complementari al blush e non sovrastarlo.
Vedi anche: blush, quale colore scegliere?
Fase 4: Sopracciglia
Le sopracciglia sono la cornice del tuo viso e sono in grado di definire il tuo look, quindi dagli l’importanza che meritano. In un trucco base o da giorno, le sopracciglia devono essere dello stesso tono dei tuoi capelli (se possibile) e se i loro riflessi sono chiari, hai il permesso di scurirle un po di più.
Pettinale verso l’alto cosi vedrai il punto dov’è necessario riempire con un pennarello. Il trucco per sopracciglia in polvere appare più naturale che quello della matita, in entrambi i casi, completalo con un pennellino tipo mascara per eliminare ogni traccia o linea troppo marcata.
Vedi anche: sopraccigla come renderle perfette per il tuo viso
Siamo oneste – ci sono donne che non hanno tempo di usare ombretti o usare l’eyeliner per delineare i propri occhi perfettamente. Se il tuo è un look neutro, opta per ombretti color crema con toni chiari che diano luce al tuo sguardo. Si puo dare anche profondita agli occhi applicando nella piega dell’occhio un ombretto color caffè.
Vuoi più intensità? Delinea gli occhi con un tono ancora più scuro. Lascia la linea continua per un effetto chic o sfumala leggermente con le dita per un rapido “smoky eye”. Un’altra opzione è truccarsi assecondando il colore dei tuoi occhi, purché si sposi perfettamente con il resto del vostro trucco.
Vedi anche: i migliori eyeliner
Fase 6: Mascara
I fondamentali: prendi il tempo necessario per truccare le tue ciglia. Non è raro vedere donne con le palpebre macchiate di mascara, o peggio ancora, con le ciglia grumose e senza forma.
Arriccia le tue ciglia con un piegaciglia di buona qualità – 10 secondi saranno più che sufficienti – e applica il mascara orizzontalmente, cercando di coprire ogni singola ciglia. Non aspettare che asciughi per applicare la seconda mano, altrimenti si formeranno gli inestetici grumi. Pettinale per dargli più definizione. Se vuoi truccare le ciglia inferiori, fai lo stesso, però questa volta mantenendo l’applicatore in verticale.
Terminate il trucco applicando un tocco di colore sulle labbra. Dalla tinta per labbra, ai gloss e rossetti, le alternative sembrano infinite quando si parla delle labbra. Siate pazienti se scegliete di usare il rossetto – questi hanno bisogno di precisione e di una perfetta applicazione, soprattutto se sono colori scuri.
Vedi anche: come indossare il rossetto rosso
Tag guida trucco, imparare a truccarsi
Lascia il tuo commento sull'articolo