Il rossetto rosso è classico, elegante e versatile. E se ci si attiene a queste linee guida, tutte (sì, sto parlando anche con te) lo possono indossare!
Considerare l’illuminazione:
Se avete intenzione di stare all’aperto, scegliete una tonalità più morbida o trasparente mentre se avete intenzione di usarlo di sera, siate più audaci, in modo che le caratteristiche vengano esaltate.
Evitare rossi troppo scuri se avete labbra sottili, tendono a far sembrare le labbra ancora più piccole!
Sperimentate sfumature intense se disponete di una forte colorazione. Il contrasto con un trucco naturale vi dà più scelta sui rossi! Quelli con una forte pigmentazione rossa si sposano bene ad esempio con una pelle bianca, capelli neri e occhi azzurri!
Non giocare troppo con il make-up occhi. Fate in modo che quando usate il rossetto rosso il trucco sugli occhi sia il più leggero possibile, un po’ di mascara e ombretto beige è più che sufficiente.
Se avete un rossetto rosso che ha una tonalità che non vi piace non gettatelo! Potete modificarne la colorazione semplicemente usando un gloss color oro per riscaldare e ammorbidire il rosso, oppure potete aggiungerci un gloss rosa che vi farà virare il colore verso la tonalità blu! Qui vi può essere di aiuto consultare il cerchio dei colori di Itten.
Potete inoltre coordinare il vostro look punteggiando un po’ di rossetto sulle guance per poi sfumarlo con le con le dita.
Essere precise. Questo significa che il rossetto rosso non deve mai essere applicato casualmente per esempio mentre si è in coda nel traffico oppure nel retro di un taxi! Sia che per applicarlo si stia utilizzando un pennello che direttamente dallo stick.
Non usare matite rosse per le labbra. Se il colore non corrisponde perfettamente al vostro rossetto (e probabilmente non corrisponderà), si otterrà un pacchiano effetto bicolore. Se vi piace utilizzare il lip liner, trovate una tonalità che sia la più vicina possibile al colore naturale delle vostre labbra e utilizzatelo per delinearle.
Evitare l’effetto”sanguinamento”. Applicate sempre un po’ di correttore intorno al bordo della labbra.
Ultimo consiglio ma non meno importante, evitare il rossetto sui denti! Dopo l’applicazione, se si sono macchiati i denti, rimuovetelo con un fazzolettino di carta stando attente ad estrarlo lentamente, per rimuovere il colore in eccesso.
Tag il rossetto rosso, rossetto chanel, rossetto rosso kiko, rosso chanel rossetto, trucco rossetto rosso
Labbra sottili? Ecco alcuni consigli per il make up!4 dicembre 2013 a 23:43
[…] questo punto passiamo al rossetto del colore che più vi piace, per esempio io amo il fucsia, aprendo leggermente le labbra partiamo […]