cerca

COSMESI

Print Friendly and PDF

Pelle grassa o secca? Fai le mosse giuste per detergerla!

La pulizia del viso è una parte importante da inserire nella routine quotidiana. La detersione infatti è il pilastro per una base make-up perfetta, tutto parte da qui perché una pelle ben pulita risulterà più luminosa, più giovane e sopratutto  più ricettiva e pronta a beneficiare dei trattamenti successivi che penetreranno in profondità.

Quindi, come facciamo a sapere che stiamo detergendo in modo corretto la pelle del nostro viso? Semplice! Per una pelle ben detersa dobbiamo assolutamente seguire queste regole d’oro.


struccarsiPrima di tutto bisogna struccarsi completamente sempre,  non dobbiamo mancare neanche una  volta all’appuntamento; sappiamo che a volte siamo stanchissime, dopo una giornata di lavoro o dopo una nottata in discoteca, ma dobbiamo assolutamente farlo altrimenti la nostra pelle non potrà ossigenarsi bene e la mattina dopo il nostro aspetto sarà pessimo.

La detersione deve seguire delle fasi obbligatorie e deve essere adatta al profilo della pelle, generalmente si usa latte e tonico ma esistono anche dei saponi specifici oppure degli oli; dobbiamo ricordarci sempre che ogni detergente che usiamo deve assolutamente rispettare l’equilibrio idrolipidico della pelle.

Partendo da una pelle secca, si avrà bisogno di una pulizia “confort” ossia che non secchi la pelle, il consiglio quindi è di usare un latte specifico per pelli secche che rimane un pochino più grasso, accompagnato poi da un tonico lenitivo alla camomilla. E’ importante non sottovalutare il tonico in quanto è fondamentale per rifinire la pulizia essendo già esso un pretrattamento della pelle.

Per quanto riguarda la pelle mista potremmo usare come primo prodotto un latte detergente oppure un sapone schiumogeno, questo prodotto e perfetto anche per chi ha poco tempo e sopratutto chi ama sentirsi pulita utilizzando l’acqua; anche in questo caso va sempre usato un tonico che andrà a ridurre i pori e a riequilibrare la pelle.

In ultimo, una pelle grassa va detersa con un sapone in grado di eliminare sia le tracce di trucco che il sebo; anche in questo caso è sempre importante usare un tonico che abbia un antibatterico e degli agenti sebo assorbenti e riequilibranti per prevenire la comparsa di brufoli o punti neri.

Se vi è piaciuto l’articolo lasciate un commento qui di seguito e non esitate a condividerlo! E ricordatevi di iscrivervi alla nostra newsletter che settimanalmente vi invierà le ultime di Be Makeup Artist!

Tag detergente viso, pelle grassa, pelle mista, pelle secca, pulizia del viso, struccante occhi, struccante viso, tonico antibatterico, tonico lenitivo, tonico sebo assorbente, tonico viso

Lascia il tuo commento sull'articolo

5 Comments

  1. Hai la pelle grassa? Ecco come scegliere il miglior fondotinta! | Be Makeup Artist!11 marzo 2013 a 15:08Rispondi

    […] persona con una pelle grassa può avere diverse difficoltà nel trovare un fondotinta adatto per il suo profilo di pelle. Spesso […]

  2. Fondotinta per pelle grassa? Ottieni il massimo risultato! | Be Makeup Artist!11 marzo 2013 a 19:54Rispondi

    […] non si riesce a curare la pelle con questi piccoli accorgimenti, purtroppo anche il miglior fondotinta per pelle grassa in […]

  3. Trucco sposa: pelle perfetta per il giorno del nostro matrimonio | Be Makeup Artist!28 marzo 2013 a 19:45Rispondi

    […] sempre tutti i giorni questo consentirà alla vostra pelle di avere una buona ossigenazione; dopo la detersione, si procede con il passo successivo ossia lo […]

  4. Pelle grassa o secca? Fai le mosse giuste per d...23 aprile 2013 a 18:47Rispondi

    […] La pulizia del viso è una parte importante da inserire nella routine quotidiana. La detersione infatti è il pilastro per una base make-up perfetta, tutto parte da qui perché una pelle ben pulita risulterà più luminosa, più giovane e …  […]

  5. Crema antirughe Advanced Night Repair di Estée LauderBe Makeup Artist!14 ottobre 2013 a 07:00Rispondi

    […] Questa crema antirughe o meglio questo siero, ha una formula del tutto innovativa contrasta tutti i segni visibili di invecchiamento stimolando un processo notturno di auto-rinnovamento della pelle, l’effetto su linee e rughe sono visibili già dopo solo 4 settimane. Migliora notevolmente l’idratazione della pelle rendendola quindi più radiosa, più trasparente e più tonica. L’efficacia è provata per tutti i tipi di pelle e carnagione. Il rinnovamento della pelle avviene la notte, quindi il miglior momento per applicare questo siero è la sera prima di andare a dormire naturalmente dopo un’accurata detersione del viso […]

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Loading Facebook Comments ...

7.125 visite

Print Friendly and PDF
Articoli più recenti
  1. Come truccare un viso tondo - 37.476 visite
    Come identificare la forma del viso: I visi tondi sono caratterizzati da un'ampia fronte e guance voluminose. Osservandolo di fro... vedi l'articolo »
  2. Stencil per sopracciglia: come funzionano, dove trovarli - 32.652 visite
    Le sopracciglia, questa tortura! Depilarle da sole non è sempre così facile, si rischia di creare antiestetici “buchi”, forme astr... vedi l'articolo »
  3. Mascara: come renderlo waterproof! - 31.247 visite
    Avete, dopo molte prove, trovato il vostro mascara preferito, adatto alle vostre ciglia, con gli effetti desiderati, ma non è wate... vedi l'articolo »
  4. Esiste il miglior mascara in assoluto? Vediamo quelli del 2013! - 25.996 visite
    Spesso ci si chiede qual'è  il miglior mascara del nuovo anno e questo è il turno del 2013,  beh  non è facile rispondere a vedi l'articolo »
  5. Eyeliner: tipologie ed impieghi - 23.378 visite
    Quante volte vi siete chieste qual'è il giusto eyeliner per te? Sapete come usarli correttamente? Sì, queste ed altre domande sono... vedi l'articolo »
  6. Crema antirughe Advanced Night Repair, il siero riparatore di Estée Lauder - 21.408 visite
    Crema antirughe Advanced Night Repair Siete alla ricerca di una crema antirughe che combatta tutti i segni visibili del tempo, e ... vedi l'articolo »