Sentiamo spesso parlare il trucco adatto alla pelle grassa, quello per pelle secca, o normale: ma la vostra pelle com’è? Come riuscire a capire il proprio tipo per poi agire di conseguenza? Ecco una breve guida!
Imperfezioni spesso frequenti (come acne o punti neri), untuosità al tatto e lucidità, queste le tre caratteristiche di questa tipologia di pelle che è segnata da un eccesso di olio e da minori segni d’invecchiamento,
il colorito della cute è spento e, al tatto, risulta irregolare o ruvida.
Al contrario, questa tipologia è dettata da nessun punto nero e imperfezione, da pelle opaca, sottile e facilmente irritabile: la si può distinguere proprio dal fatto che si arrossa facilmente e che tende a tirare generando così un certo fastidio.
Ha un aspetto liscio e regolare, la via di mezzo da tutti sognata: né troppo unta né troppo secca, senza imperfezioni o fastidi.
È l’unione di due tipi di pelle, grassa e normale solitamente, ma anche grassa e secca. La parte “grassa” si concentra nella “zona T” della fronte, del naso e del mento.
Molto delicata, facilmente irritabile, fragile e tesa. Proteggerla sopratutto dagli agenti esterni è molto importante.
Photo Credit: sxc.hu , yourself.it
Tag pelle, pelle grassa, pelle mista, pelle secca, pelle sensibile
Salviettine opacizzanti: il ritocco efficace per un make up estivo | Be Makeup Artist!17 luglio 2013 a 07:28
[…] valido alleato per mantenere un make up impeccabile per tutta la giornata: sopratutto per chi ha la pelle impura o grassa, lo sgradevole “effetto lucido” è sempre dietro l’angolo. In aiuto arrivano le […]
Cipria minerale: consigli per l'acquisto | Be Makeup Artist!22 agosto 2013 a 07:09
[…] Perfetta per dare un look naturale al viso, per chi ha la pelle mista/grassa, le ciprie minerali sono conosciute sopratutto per il fatto di essere naturali. Proprio per questo […]